News

immagine economia circolare con loghi CNCC e FCI
10 March 2023

Al via un'iniziativa pilota presso due centri commerciali nell'ambito dell'accordo sottoscritto tra ENEA, Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali, CNCC e FCI per la promozione dei principi della Sostenibilità e dell'Economia Circolare.

Immagine dispositivi fotoelettrici
3 March 2023

Dalle attività del progetto PULSE-COM i nostri ricercatori del Centro di Portici, in collaborazione con l’istituto ISASI del CNR, hanno realizzato dei dispositivi innovativi attivabili a distanza per sistemi ottici "smart".

immagine laurea
27 February 2023

Grazie ad un accordo tra ENEA e Regione Lombardia sono state affidate a 7 dei nostri ricercatori le attività di tutoraggio per altrettanti dottorandi in discipline tecnico-scientifiche dell'area STEM.

copertina MAIA
9 February 2023

Gli studenti del corso di “Progettazione per l’Additive Manufacturing” dell'Università di Roma Tor Vergata, hanno fatto visita ai laboratori dell’infrastruttura MAIA del Centro di Ricerche ENEA di Casaccia.

logo Premio Innovazione 4.0
6 February 2023

Il Laboratorio Tecnologie dei Materiali Faenza ha partecipato inviando la propria candidatura intitolata “AMCER-Additive Manufacturing di componenti ceramici per la sostenibilità dei sistemi di riscaldamento domestico” al Premio Innovazione 4.0.

Logo Unione Europea
30 January 2023

Una importante raccomandazione della Commissione Europea propone di istituire un quadro normativo per sostanze chimiche e materiali "sicuri e sostenibili fin dalla progettazione" per le attività di R&I.

immagine autismo
30 January 2023

Riuscire a prevedere i comportamenti autolesivi di pazienti con spettro autistico, questo l’ambizioso obiettivo delle attività portate avanti dai colleghi PROMAS del Centro Ricerche ENEA di Frascati, in collaborazione con la Lega del Filo d’Oro e la ditta “Brunetti Gianluca”.

Reports, News
Logo AMI 2030
27 January 2023

L'ENEA, tramite il nostro Dipartimento, partecipa ad AMI 2030, un’iniziativa quadro a livello europeo sulle tecnologie per lo sviluppo dei materiali avanzati.

Logo Programma Horizon Europe
23 January 2023

Si segnalano due importanti eventi organizzati dall’Unione Europea: ‘Horizon Results Platform & Partners: A Value Proposition’ ed ”Horizon Europe Coordinators' Day: Grant Agreement Preparation” che si svolgeranno nei prossimi giorni, sia online che in presenza.

Immagine al microscopio di polvere SS316L dopo il trattamento al plasma
23 December 2022

Un processo al plasma avanzato per produrre polveri da utilizzare per la stampa 3D di componenti complessi destinati ai settori aerospaziale, biomedicale e della robotica è stato realizzato presso i laboratori ENEA del Centro Ricerche Portici (Napoli).

Copertina eventi Horizon Europe
18 November 2022

Fra la fine di novembre e l’inizio di dicembre 2022 saranno adottati i Work Programme 2023-2024 del nuovo programma di finanziamento Horizon Europe della Commissione Europea, e saranno quindi pubblicati i relativi primi bandi per la presentazione di proposte di progetti di ricerca.

Calls, News
nell'immagine, i partecipanti al progetto
8 November 2022

Accrescere il processo di ristrutturazione del parco edilizio UE in un’ottica sostenibile, migliorare il comfort abitativo e aumentare l'uso di soluzioni integrate per la generazione decentralizzata di energia rinnovabile. Sono questi gli obiettivi del progetto REHOUSE - Renovation packagEs for HOlistic improvement of EU's bUildingS Efficiency, maximizing RES generation and cost-effectiveness, finanziato con 10 milioni di euro dal programma di ricerca Horizon Europe e coordinato dal CARTIF Technology Center di Madrid, che coinvolge 25 partner tra i quali l’ENEA.

Logo evento
7 November 2022

Nell’ambito di “Innovation Village 2022” ENEA ha avuto uno spazio dedicato dal titolo: “ENEA per le imprese: i servizi della rete Enterprise Europe Network e le opportunità di collaborazione nell’ambito dei programmi KEP e PoC”, all’interno del quale, tra gli altri, erano presenti i progetti PoC “ENEA OLEDWIND” e “ENEA STADION”, coordinati dal Laboratorio Nanomateriali e Dispositivi di Portici.

Reports, News
Immagine scattata al CR Brindisi durante la registrazione della puntata RaiUno Linea Verde Life
4 November 2022

Sabato 29 ottobre 2022 Linea Verde Life ha fatto tappa al Centro ENEA di Brindisi, dove il giornalista Marcello Masi ha incontrato i nostri ricercatori del Laboratorio Materiali Funzionali e Tecnologie per Applicazioni Sostenibili per parlare di anodi di batterie a ioni di litio, ottenuti da pannelli fotovoltaici dismessi.

Copertina progetto AMICO
3 November 2022

Promuovere metodi di fabbricazione innovativi, caratterizzati cioè da tecnologie additive che permettano di realizzare prodotti a costi contenuti, utilizzando anche materiali complessi e ad alto valore aggiunto come quelli compositi. Questo è l’obiettivo di AMICO, progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finanziato dal MIUR. 

Results, News
Logo Evento RM FORUM
26 October 2022

Nei giorni 28 e 29 settembre 2022 sì è tenuta la 10° edizione di "RM Forum", il Convegno dedicato alle tematiche relative allo sviluppo di nuovi prodotti o alla loro reingegnerizzazione, in un’ottica generativa con l’ausilio delle Tecnologie Additive integrate in ambito produttivo, in particolare nei settori: Aeronautico, Energia, Oil&Gas, Automotive, Racing, Complementi d’arredo, Medicale, Dentale e Componenti tecnici.

Reports, News
Logo Bando RIPARTI
6 October 2022

Dando seguito a quanto anticipato nell’Avviso Pubblico RIPARTI, ENEA ha recentemente indetto un bando pubblico di reclutamento per 12 Assegni di Ricerca (AdR), destinati al Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali.

Calls, News
Il logo della Summer School
30 September 2022

The results of the "2nd International Short School on Smart Materials for Opto-Electronic Applications" organized by ENEA in collaboration with CNR.

Results, News
Logo Start Cup Puglia 2022
28 September 2022

Anche quest’anno si svolge la “Start Cup Puglia”, la competizione che dal 2008 premia le nuove iniziative imprenditoriali regionali ad alto contenuto di conoscenza e offre la possibilità di trasformare un’idea di business in un’impresa vera e propria.

logo notte ricerca
26 September 2022

I nostri colleghi del Laboratorio Materiali Funzionali e Tecnologie per Applicazioni Sostenibili di Brindisi, parteciperanno alla Notte Europea dei Ricercatori il prossimo 30 Settembre, dalle ore 18.00 fino a tarda serata, a Lecce, presso l'ex-Monastero degli Olivetani, con uno stand messo a disposizione da UNISALENTO, all’interno del quale saranno illustrate alcune attività di ricerca in corso.

logo Materials 2030
1 September 2022

Nel mese di Giugno 2022 è stata pubblicata la bozza del documento “Materials 2030 Roadmap”, creata dalle Piattaforme Tecnologiche Europee più rilevanti nel settore delle tecnologie dei materiali.

logo eventi
1 September 2022

Si segnalano una serie di eventi ed iniziative riguardanti prossimi bandi di finanziamento dell'Unione Europea, previsti per il mese di settembre.

copertina cluster MINIT
5 August 2022

Segnaliamo una serie di documenti e riferimenti del cluster tecnologico “Made in Italy” (MINIT) riconosciuto dal MUR, a cui la Divisione PROMAS ha dato vari contributi tramite il collega Piero De Sabbata del Dipartimento TERIN.

Nell'immagine, un flaconcino di olio di semi di pompelmo
27 July 2022

Nell’ambito della progettazione di un nuovo bio-rivestimento per la conservazione della frutta fresca, realizzati e caratterizzati nuovi bio-nanocompositi a base di pectina caricata con olio di semi di pompelmo, un composto naturale con proprietà antimicrobiche, incapsulato in nanotubi di halloysite.

Ingresso MAPIS 4.0
8 July 2022

Organizzato dal nuovo Laboratorio ENEA MaPIS4.0 e dall’azienda LISA TECH di Kilometro Rosso, si è svolto online il Workshop dal titolo “ENEA per la Stampa 3D”, rivolto alle aziende del Parco.

Reports, News
Logo Joint Research Centre
15 June 2022

In questo documento, realizzato dal Joint Research Centre dell’Unione Europea, viene fornita una dettagliata panoramica sui dati del commercio russo di materie prime non alimentari, con un'enfasi sulle relazioni commerciali del paese con l'UE nel contesto della crisi ucraina.

L'ingresso del Laboratorio MAPIS4.0
7 June 2022

Oganizzato presso il nuovo Laboratorio ENEA "MAPIS4.0 un corso di formazione per l’utilizzo del software CAD “SolidWork”, rivolto a studenti delle università del territorio lombardo.

logo AIM
6 June 2022

Pubblicato sul sito dell’AIM – Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole il bando per l’attribuzione di premi pari a sei quote di iscrizione, per studenti, borsisti e dottorandi.

Calls, News
Copertina Bando AIRI
26 May 2022

Al via la seconda edizione delle Borse di Studio “Renato Ugo”, con oltre 25mila euro di premio alle migliori tesi industriali in ambito STEM.

L’Airi, Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, in collaborazione con Farmindustria, Fondazione Bracco per i giovani, Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Italcementi, bandisce il nuovo concorso per l’assegnazione di  5 Borse di Studio, intitolate al Prof. Renato Ugo.

i laboratori ENEA TEMAF di Faenza
18 May 2022

Le attività dei nostri Laboratori di Faenza raccontate dai ricercatori.

Save the Date Summer School Pulsecom
29 April 2022

Una importante iniziativa quella che si sta portando avanti all’interno del progetto PULSE-COM, in collaborazione con l’istituto ISASI del CNR, è quella dedicata all’organizzazione della seconda edizione della 2nd International Short School on Smart Materials for Opto-Electronic Applications”.

un momento della gara
13 April 2022

Si è tenuta a Roma lo scorso 9 e 10 Aprile l’ultima edizione di “E-Prix 2022”, evento automobilistico con cadenza annuale destinato alle vetture a trazione interamente elettrica, durante la quale il collega Daniele Mirabile Gattia ha potuto illustrare i risultati del progetto "Materiali di Frontiera per usi energetici".

Copertina Report RMIS
11 April 2022

In questa edizione speciale della newsletter del “Sistema Informativo sulle Materie Prime” (RMIS) del Joint Research Center della Commissione europea, vengono fornite informazioni chiave relative alla produzione e al commercio di materie prime.

Copertina Bando RIPARTI
8 April 2022

Lo scorso 4 Aprile, la Regione Puglia ha approvato e pubblicato le Graduatorie definitive di merito relative all’Avviso Pubblico RIPARTI - assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese (n.3/FSE/2021), per finanziare circa 280 Assegni di Ricerca professionalizzanti della durata di 18 mesi a favore di neo-laureati, per stage formativi di ricerca presso Università ed Enti Pubblici di Ricerca, in collaborazione con le imprese regionali.

copertina bando KicRM Kava 10
4 April 2022

La EIT RawMaterials ha recentemente lanciato una call per i progetti “KAVA 10” - KIC Added Value Activity che partiranno nel 2023.

Calls, News
Copertina premio Dario Nobili
28 March 2022

L’ IMM di Bologna – Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi del CNR ha indetto una selezione pubblica per titoli, per il conferimento di n. 1 Premio di studio intitolato al Prof. Dario Nobili per tesi di dottorato di ricerca discusse nell'anno 2021.

logo Horizon Europe
22 March 2022

Il Governo inglese ha confermato il sostegno finanziario, fino al 31 Dicembre 2022, ai soggetti partecipanti ai bandi Horizon Europe.

immagini di materiali innovativi realizzati nel progetto
28 February 2022

Nuovi tessuti e rivestimenti intelligenti e multifunzionali, realizzati con materiali sostenibili, da destinare alla produzione su larga scala dei vari settori produttivi dello stile made in Italy, per un design creativo e nel contempo ecosostenibile: queste le attività realizzate da TEX-STYLE da ENEA insieme ai partner pubblici e privati del progetto.

immagine di un laboratorio
16 February 2022

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha recentemente  pubblicato il “Decreto n. 1314” che disciplina il nuovo sistema per la concessione delle agevolazioni alle attività di ricerca.

Copertina Concorso FIREMAT
10 February 2022

Un  ottimo risultato quello ottenuto dal progetto ENEA “FIREMAT - FIre REsistant MAT & composites” che con 2409 voti ha conquistato il  terzo posto  al concorso regionale “L’Europa è qui” che si è svolto alla fine dello scorso anno.