Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Laboratorio Materiali Funzionali e Tecnologie per Applicazioni Sostenibili

Il Laboratorio Materiali Funzionali e Tecnologie per Applicazioni Sostenibili (MATAS) sviluppa metodologie e processi di sintesi e fabbricazione di materiali funzionali e strutturali, basati su compositi, polimeri, materiali nanostrutturati, porosi, sottili e massivi, per applicazioni in energia, trasporti e sostenibilità ambientale.

In particolare, MATAS:

  • Sviluppa tecnologie di deposizione, rivestimento, trattamento e funzionalizzazione superficiale per l’ottimizzazione combinata di tutte le proprietà funzionali richieste ai materiali ed ai componenti per l’integrazione di dispositivi, sensori, sistemi per applicazioni industriali, e lo sviluppo sostenibile.
  • Sviluppa metodologie di sintesi, fabbricazione, caratterizzazione e diagnostica per la qualificazione di materiali e dispositivi per applicazioni energetiche, la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse naturali (monitoraggio ambientale, uso intelligente delle risorse) e la riduzione dell’impiego di materiali critici utilizzati nel settore dei trasporti, della meccanica e dell’energia.
  • Sviluppa metodologie avanzate di indagine morfologica, strutturale e analitica basate su microscopia elettronica, microscopia a stilo, tomografia e diffrattometria a raggi X, spettroscopia ottica, elettronica e di massa.
  • Mette a punto metodologie per prove meccaniche, termomeccaniche, termoanalitiche e per l’indagine non distruttiva.
  • Sviluppa dispositivi ottici ed elettronici, sensori e sistemi sensoriali complessi, anche a basso costo, con particolare attenzione agli aspetti energetico-ambientali.
  • Partecipa ai Laboratori Pubblici di Ricerca della Regione Puglia nei settori dei materiali funzionali e strutturali, dell’energia e dell’aeronautica.
  • Coordina le attività del Regional Center South Italy della Comunità della conoscenza dell’innovazione europea sulle Materie Prime.
  • Promuove e valorizza l’impiego dei materiali funzionali e dei dispositivi realizzati in ambiti altamente interdisciplinari.
  • Sviluppa ricerche per il recupero di fibra di carbonio ed il loro reimpiego in prodotti industriali, avvalendosi anche di apparati per la filatura a base di fibre e la preparazione di TNT impiegati in manufatti di materiale composito.

Le peculiarità di MATAS risiedono nella solida competenza per la caratterizzazione di materiali e componenti, nella applicazione dei materiali a sensori di gas e a dispositivi termoelettrici, nella integrazione delle nanotecnologie nei processi di fabbricazione.

Progetti del Laboratorio

Status: In corso

  • PAnels Recycling to create SIlicon VALue chain

  • Scuola della Ricostruzione e della Resilienza

  • Renovation packagEs for HOlistic improvement of EU’s bUildingS Efficiency, maximizing RES generation and cost-effectiveness

  • Esecuzione di EIT RAWMATERIALS HUB - REGIONAL CENTER SOUTH ITALY nell’ambito del bando Call for Projects 2022 - EIT RawMaterials RIS Call Text

  • EFFective Planning of schools buildings for Environment and ClimaTe changeS

  • Soluzioni Innovative per la qualità e la sostenibilità dei processi di ADDitive manufacturing

Status: Concluso

  • REcycled carbon fibres for high VALUE composites

  • European Researchers Night Apulia 2018_2019

  • European Researchers' Night

  • EIT Raw Materials RIS

  • ERN-APULIA 3

  • Regional Energy Efficiency HUB plus

  • Integrazione dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto nello spazio aereo non segregato per servizi civili innovativi

  • CLOSE TO EARTH

  • EMERA – Sistema integrato per l’illuminazione e i servizi alla mobilità urbana

  • Circular Economy for the Carbon Fiber Industry

  • Nuovi tessuti intelligenti e sostenibili multi-settoriali per design creativo e stile made-in-Italy

  • Componenti e semilavorati per l’aereonautica da fibre di carbonio da riciclo

  • Sistema automatico di mappatura ultrasonora per componenti aerospaziali

  • REGIONAL ENERGY EFFICIENCY HUB

  • Studio di materiali avanzati ed eco-sostenibili per applicazioni in Smart Operating Shelter multifunzionali, intelligenti, riconfigurabili

  • European Network on New Sensing Technologies for Air-Pollution Control and Environmental Sustainability

  • Extreme CRMs in components and coatings used under extreme conditions - KAVA (KIC Added Value Activity)