Events

Upcoming events

Copertina evento CICPND

Webinar “Alla scoperta della Tomografia Industriale” e visita al Laboratorio di Tomografia del C.R. Casaccia

When: 03/15/2023 - 15:00 to 03/30/2023 - 16:00
Where: ENEA C. R. Casaccia - Roma (Italy)

Nell’ambito del webinar  “Alla scoperta della Tomografia Industriale” i colleghi Angelo Tatì e Michele Nacucchi della Divisione PROMAS terranno un intervento dal titolo “Come si colloca la Tomografia all’interno del contesto radiografico? Principi di funzionamento, applicazione del metodo”.

copertina evento

“Materiali Avanzati e Manifattura Additiva in ENEA”

When: 03/31/2023 - 15:00 to 18:30
Where: C. R. ENEA Casaccia - Roma (Italy)

Organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma, si terrà il prossimo 31 marzo un workshop dal titolo “Materiali Avanzati e
Manifattura Additiva in ENEA”
.

Recent events

15 March 2023

Copertina evento CICPND

Webinar “Alla scoperta della Tomografia Industriale” e visita al Laboratorio di Tomografia del C.R. Casaccia

15 March 2023
Nell’ambito del webinar  “Alla scoperta della Tomografia Industriale”, organizzato dal Centro Italiano di Coordinamento per le Prove non Distruttive (CICPND) che si terrà online il 15 marzo 2023, i colleghi Angelo Tatì e Michele Nacucchi della Divisione PROMAS terranno un intervento dal titolo “Come si colloca la Tomografia all’interno del contesto radiografico? Principi di funzionamento,... continua

15 December 2022

Save the Date Evento

"International Workshop on CRM Innovation Frontiers 2022"

15 December 2022
In the framework of the RIS Programme 2022 participated by EIT RawMaterials Hub - Regional Center Southern Italy, hosted by ENEA in Brindisi (Italy), we kindly invite you to participate "International Virtual Workshop on CRMs Innovation Frontiers" scheduled on next 15 - 16 December 2022, time 10.00 - 17.00 CET, online edition. Outstanding experts from Academia and Industry will give high-quality... continua
Copertina Evento RCSI

"Industrial Partnership Meeting 2022"

15 December 2022
In the framework of the RIS Programme 2022, participated by EIT RawMaterials Hub - Regional Center Southern Italy, hosted by ENEA in Brindisi (Italy), we kindly invite you to participate Industrial Partnership Meeting 2022 on pitch-session of startups and innovative SMEs in the Raw Materials sector, scheduled on next 15 December 2022, time 10.00 - 13.00 CET. Invited experts from startup ecosystem... continua

30 November 2022

Copertina Evento AIRI

Giornata Airi per l'Innovazione Industriale 2022 “I giovani laureati STEM. La domanda di competenze scientifiche e tecnologiche dell’industria” - Roma, 30 Novembre 2022

30 November 2022
Come ogni anno, in occasione della tradizionale Giornata per l’Innovazione Industriale, AIRI - Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, promuove una riflessione su un tema strategico per la ricerca del settore. Quest’anno, infatti, la Giornata sarà dedicata ai giovani e, in particolare, alla domanda di competenze scientifiche e tecnologiche dell’industria. Durante l'... continua

23 November 2022

Copertina Evento IMAST

L'ENEA partecipa all'evento "I 18 anni di IMAST"

23 November 2022
Si svolgerà a Napoli, il prossimo 23 Novembre l’evento celebrativo dei 18 anni del Consorzio IMAST - Distretto tecnologico Italiano per l'ingegneria dei materiali compositi, polimerici e strutture - al quale l’ENEA partecipa sin dalla sua fondazione. Durante l’evento, al quale in rappresentanza di ENEA parteciperà Dario della Sala, responsabile della Divisione... continua

22 November 2022

locandina evento

Il Dipartimento SSPT a Futuro Remoto

22 November 2022
L’ENEA parteciperà alla  XXXVI edizione di Futuro Remoto, il Dipartimento SSPT sarà presente con la Divisione Biotecnologie e Agroindustria  e con la Divisione Tecnologie e processi dei materiali per la sostenibilità. La Divisione Biotecnologie e Agroindustria  sarà presente con il Laboratorio Biotecnologie che presenterà  la... continua

21 November 2022

logo Progetto Ecocarbonio

Workshop “Circular Economy for the Carbon Fiber Industry” - Bergamo, 21 Novembre 2022

21 November 2022
Il consumo della fibra di carbonio è cresciuto nei decenni soprattutto nei settori dei trasporti ed eolico ed è pertanto necessario trovare e sviluppare nuove modalità di produzione in grado di riutilizzarne gli scarti, altrimenti destinati allo smaltimento. Questa è la missione del Progetto Ecocarbonio “Circular Economy for the Carbon Fiber Industry ”, progetto finanziato con il... continua

6 October 2022

logo AIRI

“I Centri Nazionali e le filiere della R&S” - 6 ottobre 2022

6 October 2022
Nell’ambito di un webinar riservato ai soci, organizzato da AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale per il prossimo 6 ottobre dalle ore 10.15 alle 12.30, CNR ed ENEA illustreranno il quadro strategico, gli obiettivi di ricerca e alcune rilevanti iniziative di interesse per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico. Il webinar intende sensibilizzare i Soci sulle possibili forme di... continua

30 September 2022

Logo di Science together NET

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea dei ricercatori 2022 con il progetto NET

30 September 2022
Dal 30 settembre al 1 ottobre 2022 torna la Notte Europea dei Ricercatori, un evento che dal 2005 si celebra l’ultimo venerdì del mese di settembre in tutta l’Unione Europea e che attrae oltre un milione di visitatori ogni anno. L’ENEA partecipa con il progetto NET scieNcETogether, un partenariato di 11 tra i maggiori enti di ricerca italiani e università, in 2... continua

29 September 2022

Logo Evento

Tavola Rotonda “Materiali per l’Additive Manufacturing” – 29 Settembre 2022, Museo dell’Alfa Romeo – Arese (MI)

29 September 2022
Il 28 e 29 settembre prossimo, presso il Museo Alfa Romeo di Arese, Milano, Plast Design e RPD organizzano l'evento “RM FORUM - Print the Future Today. Layer by layer”, durante il quale, nella mattinata del 29, si terrà una Tavola Rotonda dal titolo "Materiali per l'Additive Manufacturing". Parteciperà per ENEA Giuseppe Barbieri, Responsabile del... continua