Il Dipartimento Sostenibilità a E-TECH Europe 2025
Anche il Dipartimento Sostenibilità partecipa alla quarta edizione di E-TECH EUROPE, la fiera internazionale annuale dedicata alle industrie ed alle tecnologie innovative per la produzione di batterie per i veicoli elettrici che si terrà a Bologna il 15 e 16 Aprile prossimi.
Event type | International meetings |
---|---|
Attendance | Hybrid event |
Event starts |
04/15/2025 - 08:00 Add to Calendar |
Event ends | 04/16/2025 - 20:00 |
Location |
Bologna, Italy More info Bologna Exhibition Centre Piazza della Costituzione 4b Directions |
Reference personnel |
Anche il Dipartimento Sostenibilità partecipa alla quarta edizione di E-TECH EUROPE, la fiera internazionale annuale dedicata alle industrie ed alle tecnologie innovative per la produzione di batterie per i veicoli elettrici. La manifestazione riunisce i principali attori della filiera dell’elettrificazione a partire dagli sviluppatori delle tecnologie innovative per la produzione e il successivo riciclo per il settore automobilistico, i trasporti, i macchinari e i veicoli industriali.
Elettrificazione, oltre che batterie e motori innovativi, significa materiali e componenti per l’alleggerimento, la protezione e il riciclo a fine vita; crescente attenzione meritano, quindi, i nuovi materiali funzionali e strutturali impiegati nei veicoli, in un’ottica di Ecodesign ed efficientamento nell’uso delle risorse con particolare attenzione rivolta all’impiego di Materie Prime Critiche e/o Strategiche .
Saranno i nostri ricercatori Sergio Galvagno e Claudio Mingazzini a rappresentare la Divisione Tecnologie e materiali per l’Industria Manifatturiera Sostenibile, intervenendo al workshop “Fibre, compositi, materiali plastici rinforzati e tecnologie per applicazioni automotive” che si terrà il 15 aprile alle ore 16.00, con due speech dal titolo:
- “Sustainable composites for weight reduction in mass production” - Claudio Mingazzini, Ricercatore, Laboratorio Materiali Ceramici e Compositi per l’Industria Manifatturiera, ENEA Laboratori di Ricerca Faenza
- “Compositi per applicazioni automotive a basso costo da riciclo di scarti di lavorazione della fibra di carbonio (Progetto MARIS)” - Sergio Galvagno, ricercatore, Laboratorio Componenti e Sistemi Intelligenti per la Manifattura Sostenibile, ENEA
QUI il link al programma completo del workshop.
L’ENEA è presente anche con un proprio spazio espositivo, dove sarà possibile incontrare gli esperti dell’Agenzia e dove saranno organizzati diversi eventi, distribuiti nelle due giornate della manifestazione.