Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

About Us

The Division carries out research, development and qualification of materials, components, devices and related manufacturing and integration processes in complex systems, promoting process and product innovation.
The division is present on the Italian territory in 6 of ENEA’s research centers with a staff of 115 units and recently launched further activities in the new ENEA Laboratory at “Kilometro Rosso” Innovation District in Bergamo.

Research Topics

Logo PON Ricerca

Il Progetto Tex-Style mira allo sviluppo di nuovi tessuti e rivestimenti, intelligenti e multifunzionali, realizzati con materiali sostenibili, come fibre naturali, bio-derivate o riciclate, processate per migliorarne le performance e coniugate con effetti estetici innovativi ed elettronica integrata, da destinare alla produzione su larga scala dei vari settori produttivi dello stile made in Italy, per un design creativo e nel contempo ecosostenibile.

Banner progetto LAerospaZIO con loghi degli Organismi di Ricerca Cardine

ENEA, in partnership con alcuni tra i più importanti Enti di Ricerca nazionali  - INFN e ASI, con il Consorzio Hypatia ed in collaborazione con INGV e PMI del Lazio operanti nel settore dell’Aerospazio, si è aggiudicato il bando “Progetti Strategici” emesso da Regione Lazio per l’area di specializzazione “Aerospazio”.

L'edificio ove si svolgono alcune delle attività del progetto

Il progetto “MAIA – Materiali Avanzati in una Infrastruttura Aperta": al via il laboratorio di componenti hi-tech per aerei, motori e protesi medicali. L’infrastruttura MAIA intende porsi come riferimento per la fornitura di servizi, per la KET Materiali Avanzati, principalmente attraverso lo sviluppo e l’utilizzo di materiali in polvere da destinare alla emergente tecnologia della stampa 3D.

Featured

Copertina Evento
4 December 2023

Il prossimo 6 Dicembre, dalle ore 17.00, il nostro Dipartimento, tramite la Divisione Tecnologie e Processi dei materiali, partecipa all'evento “Controlli Non Distruttivi – Indagini Visive e Monitoraggio delle Infrastrutture Civili” organizzato da CICPND con il patrocinio di ENEA.

 

, Eventi
copertina Inspiration
22 November 2023

I primi risultati del progetto InSPiRATiON - Integrate and Sustainable PRocesses and mAterials for smarT ON demand laser additive manufacturing, sono stati presentati al pubblico durante l’edizione 2023 di Nanoinnovation, conferenza internazionale sulle nanoscienze e nanotecnologie, tenutasi a Roma dal 18 al 22 Settembre scorsi.

Reports, News
Stand ENEA Ecomondo 2023
14 November 2023

Dal 7 al 10 novembre 2023 si è svolta a Rimini la 27ma edizione di Ecomondo, evento internazionale dedicato alle tecnologie, ai servizi, alle soluzioni industriali sviluppate nei settori dell’economia circolare.

Reports, News
copertina evento
14 November 2023

Il Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali di ENEA partecipa alla nuova edizione di "MECSPE Bari", l’evento dedicato al mercato del Centro e Sud Italia e al Bacino del Mediterraneo, nato per valorizzare le eccellenze del Sud e Centro Italia. MECSPE, con 20.000 mq di superficie espositiva, 13 saloni tematici e 350 aziende presenti, offrirà un programma ricco di workshop dedicati ai processi di innovazione e alle pratiche efficienti del settore manifatturiero.

, Eventi
copertina evento
7 November 2023

Due importanti appuntamenti “San Marino AEROSPACE” e “Workshop InSPACEAM” hanno visto la partecipazione della neonata Task Force AEROS, ve ne diamo un breve resoconto.

Reports, News
un momento del convegno
6 November 2023

Presentati al SAIE 2023 di Bari i risultati del primo anno di attività del progetto europeo REHOUSE durante il convegno “REHOUSE: un modello di riqualificazione energetica integrata per l’edilizia”.

Reports, News
Maker Faire 2023
6 November 2023

La Divisione Tecnologie e processi dei materiali per la sostenibilità ha partecipato all’ultima Edizione Europea del Maker Faire, presentando le attività del progetto “Materiali di Frontiera per usi energetici” (PTR 2022-2024).

Reports, News
immagine task
19 October 2023

Per promuovere le attività più strategiche della Divisione Tecnologie e processi dei materiali per la sostenibilità, sono state costituite recentemente due task force, la TasK AEROS, dedicata all’aerospazio e la Task ADDMAN, sulle attività legate all’Additive Manufacturing. 

copertina evento
10 October 2023

 Si svolgerà a Lecce, dal 16 al 18 ottobre prossimi, la tre giorni pugliese dedicata al recupero e riuso dei materiali ricavati dai pannelli fotovoltaici a fine vita, organizzata nell'ambito del Progetto PARSIVAL.

, Eventi
Copertina Evento
5 October 2023

ENEA parteciperà al SAIE Bari, la fiera delle costruzioni della progettazione, l’edilizia e gli impianti, che si terrà dal 19 al 21 Ottobre prossimi presso la Fiera del Levante, presentando i risultati del primo anno di attività del Progetto REHOUSE.

, Eventi
copertina evento
3 October 2023

ENEA partecipa alla terza edizione di “Blue Planet Economy Expoforum”, che si terrà a Roma dal 10 al 12 Ottobre prossimi, l'evento dedicato all’economia blu e alle sue potenzialità.

, Eventi
Logo Ecomondo
3 October 2023

Dal 7 al 10 novembre 2023, presso il quartiere fieristico di Rimini, torna Ecomondo, la Fiera Internazionale dedicata ai settori della green and circular economy.

, Eventi
Monoliti di Silice contenenti nanoparticelle di argento da 100 nm di diametro
28 September 2023

Un innovativo materiale, in grado di catturare nanoparticelle d’argento dalle acque, è stato messo a punto e testato nell’ambito di una collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Chimica dell’Università di Pavia e i ricercatori del Centro Ricerche ENEA di Brindisi del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali.

copertina evento
26 September 2023

Anche quest’anno il Centro Ricerche di Brindisi sarà rappresentato alla Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici.  In particolare, sarà allestito uno stand presso l’ex-Monastero degli Olivetani a Lecce, grazie all’invito di UNISALENTO che coordina l'iniziativa.

, Eventi
Copertina Evento
22 September 2023

Si svolgerà il 26 e 27 Settembre prossimi la conferenza finale del progetto EFFECTS - EFFective Planning of schools buildings for Environment and ClimaTe changeS, che terminerà le sue attività il prossimo 30 settembre.

, Eventi
copertina evento
20 September 2023

Domani, 21 settembre 2023, si terranno i due eventi conclusivi del progetto EFFECTS, co-finanziato dal programma Interreg IPA CBC Italia – Albania – Montenegro, di cui il Comune di Termoli è partner insieme al Comune di Barletta, ENEA, Comune di Vlora (Albania) e al Ministero dell’educazione del Montenegro.

, Eventi
Copertina Evento
15 September 2023

L'ENEA partecipa a "NanoInnovation 2023", l'evento considerato il punto di riferimento per la comunità nazionale ed internazionale nel campo delle nanotecnologie e delle relative applicazioni.

, Eventi
copertina evento
12 September 2023

Domani a Faenza si terrà l'evento di lancio del "C-HUB Romagna Faentina” che nasce con la finalità di coordinare e indirizzare le attività connesse allo sviluppo e alla valorizzazione dei materiali e del manufacturing avanzato.

, Eventi
Logo ENEA e Università Federico II
1 September 2023

L'ENEA e il DiARC - Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II hanno recentemente avviato una stimolante collaborazione finalizzata a rivoluzionare il mondo delle sorgenti luminose basate su tecnologie OLED (Organic Light-Emitting Diode).

copertina notizia
2 August 2023

Il settore industriale e l’industria manifatturiera necessitano di nuovi modelli di produzione che implicano sfide che coinvolgano sempre di più i tessuti e le economie locali: nell'articolo “COMMUNITY MANUFACTURING per lo Sviluppo Territoriale” vengono illustrate le possibilità offerte da un nuovo modello di produzione industriale, più sostenibile e decentralizzato.