L’ENEA partecipa alla prossima edizione di “Lab Italia”
L’ENEA parteciperà alla prossima edizione di “Lab Italia”, un appuntamento immancabile per gli operatori del mondo del laboratorio, che si svolgerà il 17 e 18 giugno prossimi a Milano.
L’ENEA parteciperà alla prossima edizione di “Lab Italia”, un appuntamento immancabile per gli operatori del mondo del laboratorio, che si svolgerà il 17 e 18 giugno prossimi a Milano.
ENEA partecipa alla seconda edizione di “JEC Forum Italy", l’evento che riunisce la comunità italiana dei compositi, che si terrà a Cernobbio, sul lago di Como, dall’11 al 12 giugno 2025.
Anche il Dipartimento Sostenibilità partecipa alla quarta edizione di E-TECH EUROPE, la fiera internazionale annuale dedicata alle industrie ed alle tecnologie innovative per la produzione di batterie per i veicoli elettrici che si terrà a Bologna il 15 e 16 Aprile prossimi.
CNR ed ENEA, organizzano la conferenza “Smart Materials for Opto-Electronic Applications 2025” che si terrà a Praga dal 7 al 10 aprile prossimi, nell’ambito dell’evento “SPIE Optics + Optoelectronics 2025”.
ENEA partecipa a “JEC WORLD 2025”, che si svolgerà a Parigi dal 4 al 6 marzo prossimi, l’evento internazionale dedicato ai materiali compositi e alle loro applicazioni.
Il Dipartimento Sostenibilità, Circolarità e Adattamento al Cambiamento Climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali dell’ENEA partecipa alla seconda edizione di “MAM - Mediterranean Aerospace Matching”, un meeting internazionale per l’industria aerospaziale e la mobilità aerea avanzata che si svolgerà a Grottaglie Aeroporto (TA) dal 20 al 22 Marzo prossimi.
Il Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali di ENEA partecipa alla nuova edizione di "MECSPE Bari", l’evento dedicato al mercato del Centro e Sud Italia e al Bacino del Mediterraneo, nato per valorizzare le eccellenze del Sud e Centro Italia. MECSPE, con 20.000 mq di superficie espositiva, 13 saloni tematici e 350 aziende presenti, offrirà un programma ricco di workshop dedicati ai processi di innovazione e alle pratiche efficienti del settore manifatturiero.
Si svolgerà a Lecce, dal 16 al 18 ottobre prossimi, la tre giorni pugliese dedicata al recupero e riuso dei materiali ricavati dai pannelli fotovoltaici a fine vita, organizzata nell'ambito del Progetto PARSIVAL.
Dal 7 al 10 novembre 2023, presso il quartiere fieristico di Rimini, torna Ecomondo, la Fiera Internazionale dedicata ai settori della green and circular economy.