Sarà il nostro ricercatore Claudio Mingazzini, del Laboratorio Materiali Ceramici e Compositi per l’Industria Manifatturiera (MCC) della Divisione Tecnologie e materiali per l’Industria Manifatturiera Sostenibile (TIMAS), a rappresentare il Dipartimento Sostenibilità, Circolarità e Adattamento al Cambiamento Climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali (SSPT) all'evento "JEC WORLD 2025", evento leader del settore dei materiali compositi e delle loro molteplici applicazioni, ospite presso lo stand del Tecnopolo di Ravenna.
La manifestazione sarà l’occasione ideale per illustrare i più recenti progetti a coordinamento o partecipazione della Divisione TIMAS, nonché attività e risultati relativamente ai materiali compositi, che saranno presentati presso lo stand del Tecnopolo:
-
FENICE: Development of high fire-resistant composite materials for safer battery enclosures in electric vehicles
-
CARBO-PLUS: Industrial reuse of short C fibers in shipbuilding and construction
-
CAMPRES: Development of thermoplastic composites for cost-effective battery enclosures
-
ECOSISTER: Production of a high-TRL demonstrator: a fire-resistant composite separator to enhance battery box safety
-
TANTUM ERGO: Composites for offshore renewable energy applications and marine environments
-
NALUCOAT POC: Development of fiber-metal composites for high-performance battery enclosures in sports cars
-
BRILLIANT: PMC based on carbon-negative natural fibers, along with recyclable resins
Claudio Mingazzini sarà anche presente in qualità di "invited speaker" al convegno “Bio-based alternative for lightweighting” che si terrà nello spazio Agora5 il 6 marzo alle ore 15.00.
QUI il video del convegno con il nostro ricercatore Claudio Mingazzini.