Laboratory Material technologies Faenza
Il Laboratorio Tecnologie di Materiali Faenza (TEMAF) svolge attività di ricerca e sviluppo nel settore dei materiali strutturali e funzionali e delle relative tecnologie, per incrementare la sostenibilità dei processi e dei prodotti industriali, in stretta collaborazione con imprese nazionali ed estere.
In particolare, TEMAF:
- Effettua la sintesi di polveri e precursori ceramici, sviluppa e mette a punto processi e tecnologie di fabbricazione di componenti con materiali ceramici monolitici e compositi.
- Sviluppa processi di fabbricazione di compositi ceramici rinforzati con fibre lunghe con tecniche di infiltrazione da fase vapore e da precursori preceramici polimerici.
- Mette a punto processi di formatura, di sinterizzazione, di additive manufacturing e metodologie di caratterizzazione chimicofisica, microstrutturale, termo meccanica e di verifica di affidabilità di prodotti e componenti prototipali finalizzate alla loro ingegnerizzazione.
- Mette a punto metodologie di qualificazione di materiali, componenti e dispositivi per vari settori tra cui trasporti, costruzioni (ceramici tradizionali e laterizi), produzione e recupero di energia.
- Sviluppa processi di recupero e valorizzazione di sottoprodotti e rifiuti industriali e agroindustriali, per lo sviluppo di materiali e applicazioni innovative, in un’ottica di economia circolare.
- Fornisce consulenze e servizi qualificati al sistema delle imprese e della pubblica amministrazione.
Le peculiarità di TEMAF sono rappresentate dalla continua collaborazione con l’industria, lo sviluppo di materiali ceramici tecnici con tecniche di infiltrazione e di additive manufacturing, le tecnologie di fabbricazione dei materiali compositi, portati fino al livello di “upscaling” nei progetti della Comunità della conoscenza e dell’innovazione europea sulle Materie Prime.
Research topics
Projects
Status: In corso
-
Fire resistant Environment-frIendly CompositEs
-
CEM-WAVE-Design, modelling, production and joining of novel CEramic Matrix composites with microWAVE assisted chemical vapour infiltration process for high energy-intensive industries
Status: Concluso
-
Cradle-to-Cradle Composites
-
FIre REsistant MAT & composites
-
Resilient cOmpoSites for high tEMperAtuRe and fIrE
-
Poultry manure based bioactivator for better soil management through bioremediation
-
Additive Manufacturing di componenti CERamici per la sostenibilità dei sistemi di riscaldamento domestico
-
Material-efficient Cu wire-based 3D printing technology
-
Low cost sorbent for reducing mercury emissions
-
Use of poultry dejection for the bathing phase in the tanning cycle
-
Innovative fertilizer from urban waste, bio-char and farm residues as substitute of chemical fertilizers
-
Introduction In The Market Of A New High Quality Organic Fertilizer Obtained By The Use Of Poultry Dejection
-
Eco friendly tanning cycle
-
Environmentally Friendly Natural Products Instead Of Chloroparaffins In The Fatting Phase Of The Tanning Cycle