Progetto REEHUB - il prossimo 11 Settembre l'evento conclusivo
L’evento è organizzato da ENEA con il supporto dell’Università del Montenegro nell’ambito delle attività del progetto REEHUB.
L'accesso ai riferimenti bibliografici del Dipartimento SSPT è temporaneamente ristretto agli utenti autenticati. Per accedere alle pubblicazioni è necessario autenticarsi con credenziali ASIE
L’evento è organizzato da ENEA con il supporto dell’Università del Montenegro nell’ambito delle attività del progetto REEHUB.
Si terrà il prossimo 10 e 11 dicembre, presso l'Auditorium della Cittadella della Ricerca a Brindisi, il Workshop Internazionale "Raw Materials in Circular Economy" del progetto "Hub - Regional Center Southern Italy”, con sede presso il Centro Ricerche ENEA di Brindisi, il cui coordinamento è affidato al dott. Michele Penza, Responsabile del Laboratorio SSPT PROMAS MATAS.
Un recente protocollo d’intesa tra l’Accademia Nazionale dei Lincei e l’ENEA sancisce una collaborazione scientifica volta allo studio e alla valorizzazione dei capolavori contenuti in Villa Farnesina, sede dell’Accademia, e, più in generale allo studio delle opere d’arte in genere e alla promozione dei risultati da ciò scaturiti.
Si terrà il prossimo 28 novembre, presso l'edificio storico “Palazzo Granafei-Nervegna” a Brindisi, il Workshop finale del progetto triennale "REVALUE – Recycled carbon fibrs for high VALUE composites
Prendono il via domenica 20 ottobre 2019 i lavori di “OrBItaly 2019 - Organic Bioelectronics Italy”, il convegno internazionale dedicato ai più recenti risultati nel campo della bioelettronica, con particolare attenzione all'impiego di materiali organici.
Il 2° Meeting del progetto “Si-DRIVE, Silicon Alloying Anodes for High Energy Density Batteries comprising Lithium Rich Cathodes and Safe Ionic Liquid based Electrolytes for Enhanced High VoltagE Performance”, si terrà a Roma nei giorni 26 e 27 settembre pross
Si terrà il prossimo 10 luglio, nella "Sala Rizzo" del Centro Ricerche ENEA di Brindisi, la periodica riunione plenaria tra i partner del progetto triennale "
Si terrà il prossimo 3 luglio, nel Salone Conferenze della sede centrale ENEA, il kick off del progetto triennale "C2CC - Cradle-to-Cradle Composites” il cui coordinamento è affidato al nostro ricercatore Claudio
EIT RawMaterials è una piattaforma per il sostegno all’innovazione, finanziata dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT).
Nell’ambito del meeting “Sector Group Materials meeting - Enterprise Europe Network”, che si terrà presso