“NANOINNOVATION 2023” – Roma, 18 – 22 Settembre 2023
L'ENEA partecipa a "NanoInnovation 2023", l'evento considerato il punto di riferimento per la comunità nazionale ed internazionale nel campo delle nanotecnologie e delle relative applicazioni.
L'ENEA partecipa a "NanoInnovation 2023", l'evento considerato il punto di riferimento per la comunità nazionale ed internazionale nel campo delle nanotecnologie e delle relative applicazioni.
ENEA partecipa all'evento "EuroNanoForum 2023, che si terrà presso l'università di Lund in Svezia, per discutere gli sviluppi della ricerca sui nuovi materiali e le nanotecnologie in un “forum aperto”.
Dal 6 al 7 giugno 2023, presso il Centro Congressi di Bologna, ENEA partecipa al JEC FORUM ITALY, evento organizzato da JEC Group in collaborazione con Assocompositi, dedicato ai materiali compositi.
ENEA partecipa all’edizione 2023 dell’evento “The Nanoscience & Nanotechnology Conference”, dedicata ai più recenti sviluppi della nanoscienza e alle sue molteplici applicazioni tecnologiche.
A Mesagne, in provincia di Brindisi, avrà luogo la terza edizione del “Global Space Economic Workshop (GSEW@Italy)” dal titolo “Additive Manufacturing in Space to boost entrepreneurship, sustainability and economic growth” durante il quale saranno discusse le varie opportunità offerte dalla stampa 3D per le attività spaziali e le iniziative a supporto di future collaborazioni industriali e scientifiche dei principali stakeholder europei del settore.
ENEA partecipa all'evento "SPIE Optics + Optoelectronics 2023” che si terrà a Praga dal 24 al 27 Aprile 2023.
Domani, presso la sala di Romagna Tech in Via Granarolo, 62 a Faenza, il Kick-off meeting del Progetto FENICE.
Si terrà il 28 e 29 settembre prossimo, in versione digitale, l’evento “European Research and Innovation Days”, il principale incontro annuale dell’Unione Europea su Ricerca e Innovazione, durante il quale si discuterà il futuro della ricerca e dell’innovazione in Europa.
Con un intervento dal titolo “The REEHUB network for energy efficiency in the low Adriatic area”, tenuto dalla collega di Brindisi Vincenza Luprano, ENEA partecipa all’evento “Sostenibilità e resilienza dei centri urbani del Mediterraneo”.
Nell'ambito del Progetto REEHUB PLUS, l'ENEA partecipa ad un seminario dedicato al tema dell’efficientamento energetico, con l’obiettivo di illustrare le buone pratiche realizzate nel campo della riqualificazione energetica e dell’audit energetico degli edifici.