Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Il Dipartimento SSPT dell'ENEA partecipa a Maker Faire 2025

Il Dipartimento Sostenibilità, Circolarità e Adattamento al Cambiamento Climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali dell'ENEA partecipa a “Maker Faire 2025”, fiera dell'innovazione tecnologica che si terrà a Roma dal 17 al 19 ottobre 2025

Tipo di evento Appuntamenti
Partecipazione Evento in presenza
Inizio 09/10/2025 - 12:57
Fine 09/10/2025 - 12:57
Personale di riferimento

Il Dipartimento Sostenibilità, Circolarità e Adattamento al Cambiamento Climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali dell'ENEA partecipa a “Maker Faire 2025”, la grande manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica, dove aziende, startup, studenti, università e istituti di ricerca, innovatori e creativi avranno la possibilità di incontrarsi, per presentare i propri progetti, prodotti e servizi, condividere competenze e sviluppare relazioni nel settore dell’elettronica, intelligenza artificiale, robotica, realtà virtuale, musica, arte e formazione.

In questa XIII edizione, promossa ed organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, i Ricercatori e le Ricercatrici dell'ENEA saranno presenti nell’area di Agro Camera con due stand e con quattro attività di ricerca nei giorni dal 17 al 19 ottobre:

  • Viaggio lungo la filiera agroalimentare – Claudia Zoani, Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili e Maurizio Notarfonso, Responsabile Laboratorio Innovazione delle Filiere Agroalimentari
  • Progetto DELISOIL– Annamaria Bevivino, Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili, ENEA
  • Progetto DEMETRA – Salvatore Di Matteo, Laboratorio Bioeconomia Circolare Rigenerativa, ENEA
  • Stampa 3D di leghe metalliche e applicazioni nel settore energetico – Daniele Mirabile Gattia – Responsabile Laboratorio Tecnologie e materiali per la Manifattura Additiva, ENEA

Nei seguenti giorni ci saranno tre talk tenuti dai Ricercatori e Ricercatrici dell'ENEA:

sabato, 18 ottobre

  • Piante senza suolo, innovazione senza confini: il ritorno delle colture cellulari – Silvia Massa, Responsabile Laboratorio AGRI 4.0, ENEA
  • Le nuove frontiere del controllo delle zanzare: coniugare efficacia, sicurezza e sostenibilità – Riccardo Moretti, Laboratorio AGRI 4.0, ENEA

domenica, 19 ottobre

  • Coltivare l'impossibile: progetti DIY dall'Antartide verso Marte – Luca Nardi, Laboratorio AGRI 4.0, ENEA

Per maggiori informazioni: link

I biglietti non potranno essere acquistati sul posto ma solo online.

 

A cura di: 
Francesca Zinni
Ultimo aggiornamento: 10 Ottobre 2025