Laboratorio Nanomateriali e Dispositivi

Il Laboratorio studia, sviluppa e applica tecniche di preparazione per materiali, dispositivi e sistemi a base organica, polimerica e ibrida (sorgenti di luce, celle solari, dispositivi elettronici,  sensori chimico-fisici per il monitoraggio ambientale, agroalimentare e biomedicale).
Obiettivo metodologico è lo sviluppo di processi sostenibili di fabbricazione basati su una accurata gestione delle risorse e mirati a soluzioni a basso consumo, basso costo e basso impatto ambientale.

In particolare, il laboratorio:

  • Sperimenta l’impiego di materiali e dispositivi lungo tutta la catena della conoscenza relativa alla “elettronica organica” che comprende:  simulazione e design delle proprietà dei materiali e dei dispositivi; sintesi e trattamento dei materiali e dei substrati, anche per la sostituzione o la riduzione dell’uso dei materiali critici, rari e/o preziosi nei dispositivi;  elaborazione e perfezionamento delle tecnologie di processo per dispositivi e sistemi, incluse le tecniche di stampa su substrato flessibile continuo (roll-to-roll).
  • Esegue caratterizzazioni strutturali, microstrutturali, funzionali; analisi dell’invecchiamento e dello stress operativo di materiali e componenti. Sviluppa tecnologie di recupero di materie prime seconde e componenti da prodotti a fine di vita, in sinergia con altre Unità dell’Agenzia.
  • Coordina progetti strategici e laboratori di grande taglia per lo studio e la realizzazione di sistemi afferenti alla “elettronica organica”, realizzati con tecnologie a basso impatto.
  • Promuove l’impiego dei materiali e dei dispositivi realizzati anche in ambiti altamente interdisciplinari.

Progetti del Laboratorio

Status: In corso

  • InSPiRATiON - Integrate and Sustainable PRocesses and mAterials for smarT ON demand laser additive manufacturing

Status: Concluso