Laboratorio Materiali e Processi Chimico-Fisici
Il Laboratorio Materiali e Processi Chimico-Fisici (MATPRO) svolge attività di ricerca e sviluppo nel settore dei materiali strutturali e funzionali, con l’obiettivo di incrementare la sostenibilità energetica ed ambientale dei processi di sintesi chimico-fisica e delle tecnologie di produzione.
In particolare, MATPRO:
- Sviluppa metodologie fisiche, chimiche, meccano-chimiche per la sintesi di materiali per vari settori applicativi perseguendo la riduzione o la sostituzione di materie prime critiche.
- Sviluppa tecnologie di saldatura, trattamento superficiale e “additive manufacturing” efficienti e robuste per la realizzazione di componenti strutturali e la funzionalizzazione di superfici, mediante l’impiego di tecnologie laser, fascio elettronico e ibride.
- Le attività di sintesi dei materiali e sviluppo dei processi sono supportate da “materials by design”, metallurgia avanzata, simulazioni numeriche e dallo sviluppo di metodologie di qualificazione e diagnostica avanzate che comprendono: controlli non distruttivi, tecniche microanalitiche, caratterizzazione macro-, micro- e nano-strutturale, analisi chimiche, spettroscopiche e di superficie, caratterizzazione micro- e macro-meccaniche oltre che l’analisi delle caratteristiche termodinamiche e la relativa correlazione con gli aspetti comportamentali/ funzionali. Tali attività vengono fornite anche a supporto del tessuto produttivo territoriale mediante la fornitura di servizi avanzati alle industrie ed alla Pubblica Amministrazione.
- Studia, progetta e realizza, attraverso l’utilizzo dei materiali e delle tecnologie di processo e di diagnostica sviluppate: metodologie di test, prototipi per i settori energia, trasporti, biomedicale.
- MATPRO gestisce una importante infrastruttura aperta basata sulle tecnologie di additive manufacturing per i settori aerospazio, energia, trasporti, biomedicale (MAIA)
- Esegue indagini con metodi non distruttivi su dipinti antichi ed altre opere del patrimonio artistico.
Linee di Ricerca del Laboratorio
Progetti del Laboratorio
Status: In corso
-
Nickel Alloys Welding and Repairing by High Density Energy Processes
-
Silicon Alloying anodes for high energy Density batteries comprising lithium Rich cathodes and safe Ionic liquid based electrolytes for enhanced High VoltagE performance
Status: Concluso
-
RawMaterials High Level Professional School
-
TecHnology And materials for safe Low consumption And low life cycle cost veSSels And crafts
-
Call for Training Ideas of EIT RawMaterials High-Level Professional School
-
Schermi flessibili innovativi near-net-shape e lavorabili per la schermatura di radiazione cosmica a base di polveri di tungsteno
-
Materiali Avanzati per la Catalisi Magnetica
-
Tecnologie abilitanti per la Manifattura ALM, la GIunzione e il Controllo di propulsori aerospaziali
-
Processo meccanochimico non-convenzionale per la sintesi sostenibile di materiali anodici ad elevata capacità
-
Accordo di Programma – Progetto 1.3 “Materiali di Frontiera per usi energetici”
-
ZnS Wurtzite Nanotextured Ceramic Materials for Pyroelectric Energy Harvesting
-
Metal Hydride Heat Pump for Waste Heat Recovery in Vans Refrigeration Systems
-
The VIRTUAL Centre for Integration of INNOVATIVE synthesis and Processing methods for SUSTAINABLE advanced Materials operating under Extreme Conditions
-
Ecological Composites for High-Efficient Li-Ion Batteries
-
Network of Infrastructures for Metal-based Lightweight Materials
-
Graphene NANOcomposites REActors at preindustrial Technology readiness
-
Innovative Coarsening-resistant Alloys with enhanced Radiation tolerance and Ultra-fine -grained Structure for aerospace application
-
Advanced Materials solution for next generation high efficiency concentrated solar power (CSP) tower systems