Progetto EcoCFRP
Componenti e semilavorati per l’aereonautica da fibre di carbonio da riciclo
L’iniziativa propone lo sviluppo di materiali compositi innovativi per il settore aereonautico il cui rinforzo sarà a base di fibre di carbonio da riciclo (RCF).
Le RCF provengono allo stato attuale da un processo di recupero, attraverso pirolisi e gassificazione, di rinforzi di carbonio post-industriali del settore aereonautico, quali fibre secche, prepreg non polimerizzati, materiali compositi polimerizzati, tipicamente a matrice termoindurente.
Benché numerose siano le linee di ricerca e sviluppo per il riciclo di materiali compositi, allo stato attuale gli scarti post-industriali dell’industria aereonautica sono inviati in discarica oppure a termovalorizzatori.
L’industria aeronautica è particolarmente interessata all’introduzione di compositi a base di RCF, a patto che sia garantita la riproducibilità prestazionale della materia prima seconda e la tracciabilità dei materiali durante l’intero ciclo produttivo, tematiche considerate nell’ambito del Progetto proposto