Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Archivio Eventi

Questa pagina mostra gli eventi archiviati a partecipazione ENEA SSPT. Per visualizzare tutti gli eventi, compresi quelli in scadenza, visitare la pagina principale degli eventi SSPT.

76 - 100 risultati su 113 -- pagina 4 di 5
inserire parte del titolo

27 Novembre 2020

logo ERN APULIA 2020

COVID-19: lo stato locale e nazionale della pandemia globale

- 23 Novembre 2020 - Durante la Notte Europea dei Ricercatori (ERN-APULIA 2, H2020-MSCA-NIGHT-2020, grant number 955297) si svolgerà un Seminario online per approfondire lo stato della diffusione della pandemia da COVID-19 e contenere il contagio. L’evento sarà rivolto a studenti, ordini professionali, manager e... 27 Novembre 2020

27 Novembre 2020

logo ERN APULIA 2020

Innovazioni tecnologiche ed analisi per contrastare la pandemia da COVID-19

- 16 Novembre 2020 - Nell'ambito della "Notte Europea dei Ricercatori ERN-APULIA 2020", l'ENEA organizza un seminario online per approfondire lo stato dell’arte sulle innovazioni ed analisi, in fase di studio, per contrastare la diffusione della pandemia da COVID-19 e contenere il contagio. 27 Novembre 2020

27 Novembre 2020

logo ERN APULIA 2020

Materiali naturali per l’edilizia sostenibile: tra sfida e realtà

- 10 Novembre 2020 - Durante la "Notte Europea dei Ricercatori" che si terrà il prossimo 27 novembre, si svolgerà un Seminario online per approfondire questo tema e per presentare il progetto "SOS - Studio di materiali avanzati ed eco-sostenibili per applicazioni in Smart Operating Shelter multifunzionali, intelligenti... 27 Novembre 2020

27 Novembre 2020

logo ERN APULIA 2020

Virtual EIT Raw Materials Training

- 4 Novembre 2020 - Nell'ambito della “Notte Europea dei Ricercatori ERN-APULIA 2020”, ENEA organizza l’evento virtuale di formazione che riunisce ricercatori del mondo accademico e dell'industria per discutere le sfide legate al riciclo dei prodotti a fine vita, con particolare attenzione al recupero, valorizzazione... 27 Novembre 2020

16 Novembre 2020

logo RCSI

EIT RawMaterials Course “Circular Economy”

- 4 Novembre 2020 - Una nuova iniziativita del “Regional Center Southern Italy – RCSI” per un maggior coinvolgimento degli ecosistemi locali nelle attività della KIC RawMaterials. 16 Novembre 2020

26 Ottobre 2020

logo RCSI

Dal 26 al 30 ottobre la “Virtual EIT RawMaterials Winter School on Waste Electrical and Electronic Equipment”

- 20 Ottobre 2020 - La Winter School, organizzata per la formazione di studenti universitari Bachelor, Master e Dottorandi, ricercatori, tecnici e manager aziendali, prevede 5 Seminari Virtuali, cadenzati giornalmente della durata di 2 ore  ciascuno.  26 Ottobre 2020

15 Ottobre 2020

logo RCSI

Virtual Raw Material InfoDay (upcoming calls and funding opportunities) & Virtual Match-making meetings

- 1 Ottobre 2020 - Nell'ambito dei programmi di sviluppo regionale, l'EIT RawMaterials, la piattaforma per l’innovazione finanziata dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia - EIT, ha creato un Hub nella Regione Puglia, coordinato dall'ENEA. 15 Ottobre 2020

11 Settembre 2020

logo Progetto REEHUB

Progetto REEHUB - il prossimo 11 Settembre l'evento conclusivo

- 8 Settembre 2020 - L’evento è organizzato da ENEA con il supporto  dell’Università del Montenegro nell’ambito delle attività del progetto REEHUB. 11 Settembre 2020

20 Gennaio 2020

un particolare di un affresco di Villa Farnesina

Corso "Documentazione e imaging multispettrale per gli operatori dei beni culturali"

- 17 Gennaio 2020 - Il corso, attivato su richiesta di FINCO (Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione) con ARI (Associazione Restauratori d’Italia) e RSF - Restauratori senza Frontiere Italia, si terrà  20 gennaio dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e... 20 Gennaio 2020

10 Dicembre 2019

banner

A Brindisi il Workshop Internazionale EIT KIC RawMaterials su "Raw Materials in Circular Economy"

- 4 Novembre 2019 - Si terrà il prossimo 10 e 11 dicembre, presso l'Auditorium della Cittadella della Ricerca a Brindisi, il Workshop Internazionale "Raw Materials in Circular Economy" del progetto "Hub - Regional Center Southern Italy”, con sede presso il Centro Ricerche ENEA di Brindisi, il cui coordinamento è... 10 Dicembre 2019

29 Novembre 2019

immagine di Roma

"Leonardo and his Circle: painting technique in the light of restorations and scientific studies" - Accademia dei Lincei, 29 e 30 Novembre 2019

- 28 Ottobre 2019 - Un recente protocollo d’intesa tra l’Accademia Nazionale dei Lincei e l’ENEA sancisce una collaborazione scientifica volta allo studio e alla valorizzazione dei capolavori contenuti in Villa Farnesina, sede dell’Accademia, e, più in generale allo studio delle opere d’arte in genere e alla... 29 Novembre 2019

28 Novembre 2019

logoREVALUE

“REVALUE – Recycled carbon fibres for high VALUE composites” - a Brindisi il Workshop finale

- 18 Ottobre 2019 - Si terrà il prossimo 28 novembre, presso l'edificio storico “Palazzo Granafei-Nervegna” a Brindisi, il Workshop finale del progetto triennale "REVALUE – Recycled carbon fibrs for high VALUE composites 28 Novembre 2019

29 Ottobre 2019

visit-matera-view.jpg matera

“Restauro e Sostenibilità: soluzioni tecniche innovative per migliorare le strategie di conservazione del patrimonio artistico sul territorio” - Matera, 29 ottobre 2019

- 17 Ottobre 2019 - L’ENEA e la Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Istituto Superiore per la conservazione e il Restaturo (SAF-ISCR)  “Michele D’Elia” del MiBACT, nell'ambito del progetto ENEA - PROGETTO ES-PA PON Governance - Energia e sostenibilità per la PA,  29 Ottobre 2019

25 Ottobre 2019

saie bari

SAIE Bari 2019 - Agorà ENEA: gli esperti ENEA incontrano gli stakeholder interessati a sviluppare e a far crescere la diffusione dell’efficienza energetica e dei materiali naturali per un’edilizia sostenibile.

- 9 Ottobre 2019 - L’incontro,  che si terrà durante il SAIE Bari 2019, nello spazio “La Città Sostenibile”, presente nel Nuovo Padiglione area J07 venerdì  25 ottobre, dalle 10:00 alle 11:30, è inteso come un momento di confronto tra chi lavora nel settore dell’edilizia come professionisti, imprese, tecnici e... 25 Ottobre 2019

20 Ottobre 2019

napoli-centro-storico.jpg napoli

OrBItaly 2019 - Organic Bioelectronics Italy – Napoli 20 - 23 Ottobre 2019

- 17 Ottobre 2019 - Prendono il via domenica 20 ottobre 2019 i lavori di “OrBItaly 2019 - Organic Bioelectronics Italy”, il convegno internazionale dedicato ai più recenti risultati nel campo della bioelettronica, con particolare attenzione all'impiego di materiali organici.  20 Ottobre 2019

20 Ottobre 2019

napoli

OrBItaly 2019 - Organic Bioelectronics Italy - October 21st – 23rd, 2019 and 1st Graduate School of Organic Bioelectronics - October 20th, 2019 NAPOLI, Complesso dei SS. Marcellino e Festo

- 22 Maggio 2019 - OrBItaly (Organic BIoelectronics Italy) è un convegno internazionale, organizzato dalla comunità scientifica italiana e frequentato da scienziati di altissima reputazione, dedicato ai più recenti risultati nel campo della bioelettronica, con particolar 20 Ottobre 2019

26 Settembre 2019

logo_progetto_0.jpg logo_progetto.jpg

Si-DRIVE – a Roma, il 26 e 27 settembre il 2° meeting di progetto

- 30 Luglio 2019 - Il 2° Meeting del progetto “Si-DRIVE, Silicon Alloying Anodes for High Energy Density Batteries comprising Lithium Rich Cathodes and Safe Ionic Liquid based Electrolytes for Enhanced High VoltagE Performance”, si terrà a Roma nei giorni 26 e 27 settembre pross 26 Settembre 2019

26 Settembre 2019

copertina2.jpg copertina

“MATERIALIZZANDO - DALLA RICERCA ALLA REALTÀ”: i Laboratori ENEA di Faenza presenti alla mostra “Materializzando" dal 10 al 23 Ottobre 2019 al Palazzo delle Esposizioni di Faenza

- 19 Settembre 2019 - In occasione dei 150 anni dall’invenzione della Tavola Periodica di Dmitrij Ivanovič Mendelev, il Comune di Faenza e la Palestra della Scienza, in collaborazione con i vari Enti afferenti al Tecnopolo di Ravenna, sede di Faenza, tra cui anche i Laboratori ENEA di Faenza, organizzano la mostra “... 26 Settembre 2019

10 Luglio 2019

logo_3.png logo

“REVALUE – Recycled carbon fibres for high VALUE composites” - a Brindisi il project meeting del 27° mese

- 3 Luglio 2019 - Si terrà il prossimo 10 luglio, nella "Sala Rizzo" del Centro Ricerche ENEA di Brindisi, la periodica riunione plenaria tra i partner del progetto triennale " 10 Luglio 2019

3 Luglio 2019

logoc2cc.png logoC2CC

“C2CC - Cradle-To-Cradle Composites” - a Roma il kick off meeting del progetto

- 19 Giugno 2019 - Si terrà il prossimo 3 luglio, nel Salone Conferenze della sede centrale ENEA, il kick off del progetto triennale "C2CC - Cradle-to-Cradle Composites” il cui coordinamento è affidato al nostro ricercatore Claudio 3 Luglio 2019

12 Giugno 2019

logo medinhub

In Puglia il RoadShow dell’iniziativa "MedinHub - Hub Regionale delle Materie Prime nel Mediterraneo” coordinata da ENEA

- 12 Giugno 2019 - EIT RawMaterials è una piattaforma per il sostegno all’innovazione, finanziata dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT). 12 Giugno 2019

11 Giugno 2019

logo

A Brindisi l’evento di presentazione di “Start Cup Puglia 2019”

- 10 Giugno 2019 - ENEA, ed più in particolare i nostri laboratori PROMAS di Brindisi, è nel Comitato Promotore della "Start Cup Puglia 2019", organizzata dall'ARTI, l'Agenzia regionale per la tecnologia e l'innovazione.    11 Giugno 2019

11 Giugno 2019

Logo MAIA

ENEA presenta a Nanoinnovation 2019 MAIA, la nuova Infrastruttura Aperta cofinanziata dalla Regione Lazio per lo sviluppo di Materiali Avanzati.

- 27 Maggio 2019 - NanoInnovation è il punto d'incontro nazionale per la vasta e multidisciplinare comunità coinvolta nello sviluppo delle nanotecnologie e la loro integrazione con altre tecnologie abilitanti fondamentali (KET). L'evento è punto di incontro fra ricercatori, tecnologi, manager, imprenditori e... 11 Giugno 2019

4 Giugno 2019

centro_brindisi.png immagine centro Brindisi

“Sector Group Materials meeting - Enterprise Europe Network”, Brindisi - 4 e 5 giugno 2019

- 30 Maggio 2019 - Nell’ambito del meeting “Sector Group Materials meeting - Enterprise Europe Network”, che si terrà presso 4 Giugno 2019

7 Maggio 2019

logo_evento.png logo evento

OPEN DAY dei Laboratori ENEA di Faenza - Evento della XIX Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica Faentina - 7 maggio 2019 - ore 14:30

- 8 Aprile 2019 - Il Laboratorio Tecnologie dei Materiali di Faenza partecipa alla “XIX Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica Faentina”, al fine di promuovere e sostenere la conoscenza dei materiali innovativi in un’ottica di economia circolare. 7 Maggio 2019